In questa parte del sito vi stiamo preparando le mappe dei “posti” dove i fungaioli di Sassello nascondono i loro posti.
Grazie al racconto di alcuni “vecchi” che ci hanno tramandato i posti più fruttiferi e le tradizioni più riservate, troverete, alla stagione giusta, quanto può esservi utile per raccogliere voi stessi i preziosi funghi di Sassello.
Chi li ha mai assaggiati, lo sa: i funghi di Sassello hanno una marcia in più. Profumatissimi e di qualità eccelsa, crescono numerosi nei folti boschi del territorio diventando durante l’autunno protagonisti incontrastati della cucina. Il Consorzio dei Funghi di Sassello conta circa 900 proprietari per una superficie di quasi 4 mila ettari.
Qui troverete il modo di prenotare il vostro permesso e di stabilire i giorni migliori del raccolto.