Sassello, nel corso dei secoli, è citato più volte nei documenti ed altre volte la storia viene ricostruita per tradizione, così come la fondazione da parte dei liguri Statielli. Nel corso del medioevo vide poi gli Aleramici, i Del Carretto, i Ponzone, i Doria, la Repubblica di Genova costruire antichissime fortificazioni (Bastia Sottana, Bastia Soprana) e magnifiche Chiese (S. Giovanni Battista – XI Secolo – Concezione – 1584 – SS. Trinità – 1654) e governare il paese.
Il centro storico, noto per la caratteristica delle “facciate dipinte”, è impreziosito da nobili architetture nei palazzi del ‘600, del ‘700 e dell’800: i Palazzi Perrando, Badano, Garbarini e Zunini, Palazzo Gervino, Palazzo Doria.
Tutto il territorio è arricchito di gradevoli e romantiche costruzioni rurali e signorili rintracciabili in quei sentieri che si intrecciano nei boschi e nei prati e che possono costituire un elemento di piacevolezza per passeggiate e gite in bike o a cavallo.
Le verdi valli che circondano e costituiscono la conca soleggiata con al centro il paese, sono storicamente abitate dagli agricoltori che un tempo lavoravano la terra per i possidenti del luogo ed ora hanno riscattato le terre e le coltivano in proprio dando vita a strutture funzionali e ben organizzate.
L’esistenza di prodotti tipici del luogo, conosciuti in Italia e, spesso, nel mondo, quali gli amaretti, i funghi, i prodotti della terra e degli allevamenti naturali, ha consentito lo svilupparsi di una economia sostenibile che garantisce un reddito agli abitanti e attrae i turisti che affollano le piazze nei giorni festivi e che hanno recuperato molte delle case storiche e delle campagne.
Tutto ciò è stato riconosciuto a Sassello con l’attribuzione al Comune, che ne è stato insignito l’11 novembre 1999, della Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico-ambientale dell’entroterra garanzia di piacevoli realtà, testimonianza di sicure accoglienze a tutti coloro che vorranno dare a Sassello l’onore di visitarlo anche per i tenerissimi ingredienti che Sassello sa, può e vuole offrire e che, in questo momento storico in cui i viaggi sono contingentati, potete avere direttamente a casa vostra.